Blog

Sfogliate e scoprite i nostri ultimi articoli!

Un'innovazione che trasforma la CO2 fermentativa in una risorsa per la viticoltura

CO2 Winery trasforma la CO2 fermentativa in una risorsa economica ed ecologica per la viticoltura. Grazie a una tecnologia innovativa, i viticoltori possono utilizzare questo gas per ridurre i costi e l'impronta di carbonio. Dalla produzione di ghiaccio secco all'ottimizzazione dei processi di pulizia, scoprite come questa soluzione stia rivoluzionando la viticoltura e aprendo la strada a un futuro più sostenibile.

Volete scoprire come? Continuate a leggere per scoprire un'innovazione che potrebbe trasformare il vostro modo di coltivare il vino.

Leggi l'articolo

CO2 fossile vs. CO2 biogenica

La CO₂ fossile, proveniente da fonti energetiche non rinnovabili, altera l'equilibrio climatico rilasciando nell'atmosfera carbonio "vecchio". Al contrario, la CO₂ biogenica, derivata dalla biomassa, segue un ciclo naturale in cui le emissioni sono compensate dall'assorbimento di carbonio da parte delle piante. Più rispettosa dell'ambiente, offre un'alternativa sostenibile, grazie soprattutto alle tecnologie di cattura e recupero che consentono di riutilizzare questa CO₂ in diversi settori di attività, come quello vitivinicolo e della birra, della metanizzazione e dell'industria.

Leggi l'articolo

Avete bisogno di uno studio personalizzato?

Cattura, purificazione e recupero della CO2 fermentativa in un approccio di economia circolare

Chai Château La Tour : captation du CO2 fermentaire
it_ITItalian