Articolo di giornale
Riciclaggio: quando la CO₂ fermentativa diventa ghiaccio secco
Scritto da Amélie Bimont, pubblicato da Vitisphère, il 21 ottobre 2024
"È possibile utilizzare la CO2 proveniente dalla fermentazione per produrre il proprio ghiaccio secco. I Vignerons de Tutiac, in Gironda, lo stanno dimostrando. Ciò che resta da fare, tuttavia, è mettere a punto l'equilibrio finanziario di questo riciclo.
"Nulla si perde, nulla si crea, tutto si trasforma. " Questa famosa massima, attribuita a Lavoisier, è stata confermata giovedì 26 settembre presso la cantina Tutiac di Marcillac, che sta testando un'apparecchiatura progettata per produrre il proprio ghiaccio secco utilizzando la CO2 delle proprie fermentazioni... "
"Nulla si perde, nulla si crea, tutto si trasforma. " Questa famosa massima, attribuita a Lavoisier, è stata confermata giovedì 26 settembre presso la cantina Tutiac di Marcillac, che sta testando un'apparecchiatura progettata per produrre il proprio ghiaccio secco utilizzando la CO2 delle proprie fermentazioni... "
Ultimi articoli su di noi
CO2 Winery aggiunge valore alle emissioni di carbonio nelle aziende vinicole
Scritto da Vladimir Kauffmann, pubblicato da Revue Vinicole Internationale, il 28/04/2025
CO₂ in sostituzione della SO₂ nella maturazione dei vini
Scritto da Marion Bazireau, pubblicato da Vitisphère, il 01/05/2025
Recupero e utilizzo della CO₂ in cantina
Scritto da D. Lefebvre, pubblicato da Journal Agri-viticole "Le PHR", 03/01/2025
Incontra Williams Ropero a SIMEI 2024
Scritto da Pedro Straniero, pubblicato da Enolife, il 27/11/2024